Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

45º Reggimento "Reggio"

Indice 45º Reggimento "Reggio"

Il 45º Reggimento "Reggio" è stata un'unità dell'Esercito Italiano.

34 relazioni: Arma di fanteria, Armoriale della fanteria dell'Esercito italiano, Azzurro, Bianco, Brigantaggio, Comando Militare Esercito "Sardegna", Eligio Porcu, Esercito Italiano, Fanteria, Guerra di liberazione italiana, Italia centrale, Macomer, Medaglie, decorazioni e ordini cavallereschi italiani, Monte (araldica), Nuoro, Presa di Roma, Prima guerra mondiale, Reggimento, Reggio nell'Emilia, Regia Armata Sarda, Regio Esercito, Regno di Sardegna, Riccardo Bajardi, Rosso, Seconda guerra mondiale, Stella d'Italia, Stemma di Modena, Terza guerra d'indipendenza italiana, Veneto, Verde, 1859, 30ª Divisione fanteria "Sabauda", 45º Reggimento "Reggio", 5º Reggimento genio guastatori.

Arma di fanteria

L'Arma di fanteria è un'Arma dell'Esercito Italiano che impiega combattenti appiedati, detti appunto i fanti.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Arma di fanteria · Mostra di più »

Armoriale della fanteria dell'Esercito italiano

Questo armoriale della fanteria dell'Esercito italiano contiene le armi (stemmi e blasonature) delle unità facenti parte dell'Arma di fanteria dell'Esercito Italiano.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Armoriale della fanteria dell'Esercito italiano · Mostra di più »

Azzurro

L'azzurro è una variante di un colore dello spettro elettromagnetico percepibile dall'uomo: indica il colore del cielo sereno con una gamma di tonalità comprese tra il celeste, più chiaro, e il blu (o turchino), più scuro.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Azzurro · Mostra di più »

Bianco

Il bianco è un colore con elevata luminosità, ma senza tinta.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Bianco · Mostra di più »

Brigantaggio

Il brigantaggio è una forma di banditismo caratterizzata da azioni violente a scopo di rapina ed estorsione, mentre in altre circostanze esso assume risvolti insurrezionalisti a sfondo politico e sociale.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Brigantaggio · Mostra di più »

Comando Militare Esercito "Sardegna"

Il Comando militare autonomo della Sardegna è una struttura dell'esercito italiano.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Comando Militare Esercito "Sardegna" · Mostra di più »

Eligio Porcu

Morì in battaglia durante la Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Eligio Porcu · Mostra di più »

Esercito Italiano

L'Esercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fa parte assieme alla Marina Militare, all'Aeronautica Militare e all'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal Capo di stato maggiore della difesa ed inserite nel Ministero della difesa.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Esercito Italiano · Mostra di più »

Fanteria

La fanteria è l'arma dell'esercito composta da soldati appiedati, detti fanti.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Fanteria · Mostra di più »

Guerra di liberazione italiana

La guerra di liberazione italiana fu il complesso di operazioni militari ed azioni di guerriglia condotte dall'Esercito Cobelligerante Italiano e dalle brigate partigiane operanti nell'ambito della resistenza italiana al fianco degli Alleati durante la campagna d'Italia, per liberare l'Italia dall'occupazione nazifascista durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Guerra di liberazione italiana · Mostra di più »

Italia centrale

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Italia centrale · Mostra di più »

Macomer

Macomer (pron. //; Macumère // in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro, situato a 563 metri sul livello del mare, alle pendici della catena del Marghine, di cui è il centro principale, arroccata sulle rive del rio S'Adde.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Macomer · Mostra di più »

Medaglie, decorazioni e ordini cavallereschi italiani

Le medaglie, decorazioni e ordini cavallereschi italiani sia militari sia civili, comprendono i sistemi premiali ufficialmente adottati dalle varie espressioni istituzionali che si sono riconosciute nella definizione di Stato Italiano (Regno d'Italia, Repubblica Sociale Italiana e Repubblica Italiana) a partire dal 1861.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Medaglie, decorazioni e ordini cavallereschi italiani · Mostra di più »

Monte (araldica)

Monte è un termine utilizzato anche in araldica.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Monte (araldica) · Mostra di più »

Nuoro

Nuoro (AFI:;; Nùoro in sardo; nel sardo barbaricino però Nùgoro, nome che è coufficiale) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Sardegna centro-orientale dal 1927.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Nuoro · Mostra di più »

Presa di Roma

La presa di Roma, nota anche come breccia di Porta Pia, fu l'episodio del Risorgimento che sancì l'annessione di Roma al Regno d'Italia.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Presa di Roma · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Reggimento

Il reggimento è un'unità militare monoarma composta normalmente da più battaglioni, anche se in taluni eserciti è costituito da più compagnie, come nel caso dell'Esercito francese o addirittura da un singolo battaglione.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Reggimento · Mostra di più »

Reggio nell'Emilia

Reggio nell'Emilia (IPA: o, Rèš in dialetto reggiano, Regium Lepidi in latino), comunemente nota come Reggio Emilia (semplicemente Reggio per gli emiliani), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Reggio nell'Emilia · Mostra di più »

Regia Armata Sarda

La Regia Armata Sarda (o anche Armata Sarda, Reale esercito Sardo-Piemontese, Esercito Sabaudo o semplicemente Esercito Piemontese) fu l'esercito di terra del Ducato di Savoia prima e del Regno di Sardegna poi, attivo dal 1416 sino al 4 maggio 1861, data nella quale divenne nota col nome di Regio Esercito Italiano.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Regia Armata Sarda · Mostra di più »

Regio Esercito

Il Regio Esercito, denominato Esercito Italiano, fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Regio Esercito · Mostra di più »

Regno di Sardegna

Il Regno di Sardegna, in latino Regnum Sardiniae, Regnum Sardiniae et Corsicae fino al 1479, fu istituito nel 1297 (secondo altre fonti nel 1299) da papa Bonifacio VIII in ottemperanza al Trattato di Anagni del 24 giugno 1295, sull'isola della Sardegna.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Regno di Sardegna · Mostra di più »

Riccardo Bajardi

Ufficiale del Regio Esercito in forza al 45º Reggimento fanteria "Reggio", cadde in combattimento durante la conquista della cima del Monte Sief, venendo insignito della medaglia d'oro al valor militare alla memoria.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Riccardo Bajardi · Mostra di più »

Rosso

Il rosso è uno dei colori dello spettro percepibile dall'occhio umano.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Rosso · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stella d'Italia

La Stella d'Italia, conosciuta popolarmente come Stellone, è una stella bianca a cinque punte che da molti secoli rappresenta la terra italiana.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Stella d'Italia · Mostra di più »

Stemma di Modena

Lo stemma della Città di Modena è costituito da uno scudo sannitico di color oro con una croce azzurra (di norma gheronata in modo da avere un effetto “tridimensionale”) dietro cui vi sono due trivelle incrociate, con in basso il motto e il tutto sovrastato da una corona ducale.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Stemma di Modena · Mostra di più »

Terza guerra d'indipendenza italiana

La Terza guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Terza guerra d'indipendenza italiana · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Veneto · Mostra di più »

Verde

Il verde è uno dei colori dello spettro visibile che l'uomo riesce a vedere, molto comune in natura.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e Verde · Mostra di più »

1859

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e 1859 · Mostra di più »

30ª Divisione fanteria "Sabauda"

La 30ª Divisione fanteria "Sabauda" fu una grande unità di fanteria del Regio Esercito.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e 30ª Divisione fanteria "Sabauda" · Mostra di più »

45º Reggimento "Reggio"

Il 45º Reggimento "Reggio" è stata un'unità dell'Esercito Italiano.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e 45º Reggimento "Reggio" · Mostra di più »

5º Reggimento genio guastatori

Il 5º Reggimento genio guastatori è una unità dell'esercito italiano, dipendente dal Comando della Brigata Meccanizzata "Sassari" di stanza a Macomer e sostituisce il 45º Reggimento Reggio.

Nuovo!!: 45º Reggimento "Reggio" e 5º Reggimento genio guastatori · Mostra di più »

Riorienta qui:

45° Battaglione Fanteria "Arborea", 45° Reggimento "Reggio", 45° Reggimento "Reggio"., 45° Reggimento Fanteria "Reggio", 45º Battaglione Fanteria "Arborea", 45º Reggimento "Reggio"., 45º Reggimento Fanteria "Reggio", 45º Reggimento Reggio, 45º Reggimento fanteria "Reggio".

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »